
Biglietti per il Duomo di Milano
Informazioni sul Duomo di Milano
Duomo di Milano – Una tappa imperdibile a Milano!
La Cattedrale di Milano (Duomo di Milano) è la chiesa più grande d'Italia ed una delle cattedrali gotiche più straordinarie al mondo. Questo capolavoro architettonico ha impiegato quasi 600 anni per essere completato, con la costruzione iniziata nel 1386 e terminata nel 1965.
Con 135 guglie, 3.400 statue e una facciata in marmo bianco mozzafiato, il Duomo è un simbolo della storia, dell'arte e della devozione di Milano. All'interno, scoprirete meravigliose vetrate istoriate del XV secolo, colonne imponenti e preziose opere d'arte religiose che creano un'atmosfera mistica.
Sapevi che qui si sono svolte numerose incoronazioni importanti? Tra cui l'incoronazione di Napoleone come Re d'Italia nel 1805.
Il punto forte? Le terrazze panoramiche! ✨ Prendi le scale o l'ascensore fino in cima e vivi vista panoramiche mozzafiato su Milano mentre osservi da vicino i dettagli intricati della cattedrale.


Le Terrazze del Tetto – Un'esperienza imperdibile!
Visitare la terrazza del Duomo è un'esperienza indimenticabile, che offre vista panoramiche spettacolari e una prospettiva unica su questo capolavoro gotico.
A 45 metri di altezza, le terrazze offrono una vista a 360° dello skyline di Milano, e nei giorni limpidi, è possibile vedere anche le maestose Alpi in lontananza.
Camminando tra le 135 guglie imponenti e le innumerevoli sculture, avrai una vista ravvicinata dei dettagli intricati che rendono il Duomo una vera meraviglia architettonica—qualcosa che è impossibile apprezzare da terra.
E al punto più alto della cattedrale, a 108,5 metri di altezza, troverai la Madonnina dorata, la statua iconica della Vergine Maria che veglia su Milano.
San Gottardo Corte – Un gioiello nascosto della storia di Milano
Costruita nel 1336 da Azzone Visconti, il signore di Milano dell'epoca, San Gottardo in Corte era originariamente una capella privata del Palazzo Reale. Prima che iniziasse la costruzione del Duomo nel 1386, era uno dei luoghi religiosi più significativi della città.
Oggi, San Gottardo è parte delle opzioni di biglietto del Duomo di Milano, permettendo ai visitatori di esplorare la sua ricca storia insieme alla cattedrale. I suoi elementi gotici hanno persino influenzato alcuni dei primi progetti del Duomo, rendendolo una tappa imprescindibile per gli amanti della storia e dell'architettura.
Una delle sue caratteristiche più affascinanti è il suo campanile del XIV secolo, una delle prime torri dell'orologio di Milano, una vera testimonianza dell'innovazione medievale.
Museo del Duomo – Svelando secoli di storia
Il Museo del Duomo (Museo del Duomo di Milano) è una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la storia, l'arte e la maestria dietro la cattedrale iconica di Milano. Situato a pochi passi dal Duomo, il museo ospita una straordinaria collezione di sculture, vetrate, dipinti e modelli architettonici che coprono oltre 600 anni di storia.
I visitatori possono ammirare statue e decorazioni originali dalla facciata della cattedrale, intricati tappeti e rari manoscritti che rivelano l’evoluzione di questo capolavoro gotico. Il museo offre anche uno sguardo sulle tecniche di costruzione e sulla visione artistica che hanno plasmato il Duomo.
Un punto culminante del museo è la Sala delle Colonne, dove sono esposte alcune delle sculture più impressionanti della cattedrale, offrendo uno sguardo più da vicino sui loro dettagli intricati.
Tour Guidati
Milan City Card
Accesso gratuito a
- Duomo di Milano
- Guida Audio per il Tour della Città
- Pinacoteca Ambrosiana
- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
+ 10% di Sconto sulle Attrazioni di Milano
Domande Frequenti

Altri biglietti per le attrazioni di Milano
Questo non è il sito ufficiale del Duomo di Milano. Siamo un affiliato di Tiqets, una piattaforma di prenotazione online di fama mondiale, che offre cancellazioni dei biglietti e assistenza clienti 24/7.